Salve a tutti, avrei dei problemi a capire questo esercizio esercizio di fisica
Un asino di massa 250 Kg traina un carretto di massa 300 Kg lungo una strada in salita, con velocità costante. A un certo punto, l'asino si blocca e per riuscire a rimanere fermo sul pendio contrasta il peso del carretto piantando con decisione gli zoccoli sul terreno. Sapendo che la strada forma un angolo di 12° con la direzione orizzontale, determina quale forza agisce sull'animale. Determina inoltre quali forze agiscono sulle due aste laterali del carretto.
Risultati: 611 N; due forze di modulo 305,5 N aventi la stessa direzione e verso opposto alla forza che agisce sull'animale.
Pensavo che per calcolare la forza che agisce sull'animale dovessi fare la massa dell'asino più la massa del carretta per l'accelerazione di gravità per il seno di 12°, ma a quanto pare non è così, poi il secondo punto non ho idea di come si svolga, qualcuno sa darmi delle dritte su come risolvere l'esercizio? Grazie