esegui e spiega i passaggi dell’esercizio 40
S1 = 36 km; forma un angolo di 30° con l'asse x (negativo), verso Ovest;
S1x = 36 * cos30° = 31,18 km verso Ovest;
S1y = 36 * sen30° = 18 km verso Nord; (asse y positivo)
S2 = 40 km verso Sud; (asse y negativo);
S2 - S1y = 40 - 22 = 18 km verso Sud;
S risultante = radicequadrata(31,18^2 + 22^2);
S risultante = radice(1456,19) = 38,16 km ;
S risultante = 38 km, (circa), sotto l'asse x negativo; (vedi figura);
β = angolo che il vettore S risultante forma con l'asse x
tan β = 22 / 31,18 = 0,706;
β = arctan (0,706) = 35° (circa);
angolo che S risultante forma con l'asse x positivo:
180° + β = 180° + 35° = 215°;
S risultante = 38 km Ovest 35° Sud; (verso Sud Ovest);
Misurando l'angolo partendo da Est, diventa 215°:
38 km, Est 215° Sud.
Ciao @coccab09