Notifiche
Cancella tutti

Es 186

  

0

Considera il fascio di rette di equazione:
$$
k x-(k+4) y+1=0
$$
a. Determina per quale valore di $k$ si ottiene una retta che forma con l'asse $x$ un angolo di ampiezza $\frac{\pi}{3}$.
b. Determina per quale valore di $k$ si ottiene una retta che forma con l'asse $x$ un angolo ottuso $\alpha$ tale che
$$
\sin \alpha=\frac{4 \sqrt{17}}{17}
$$
c. Considera la retta del fascio che passa per il punto $P(1,-2)$. Detto $\beta$ l'angolo che tale retta forma con l'asse $x$, determina il coseno di $\beta$, nonché l’ampiezza in gradi di $\beta$ (arrotondando il risultato a meno di un grado).
$$\left[\text { a. } k=-2(3+\sqrt{3}) ; \mathbf{b} \cdot k=-\frac{16}{5} ; \mathbf{c}  \cos \beta=-\frac{\sqrt{10}}{10}, \beta \simeq 108^{\circ}\right]$$
Potreste svolgere le lettere b-c, grazie.

Autore
2 Risposte



4

A) 

m=tan(pi/3)= radice (3)

Imponi la condizione richiesta: coefficiente angolare della retta del fascio = radice (3)

K/(k+4)=radice (3)

K= - 2*(3+radice 3)

B)

Angolo ottuso, cos (a) = - radice (17)/17

tan(a)= sin(a) /cos(a) = - 4

Imponi la condizione richiesta: coefficiente angolare della retta del fascio = - 4

k/(k+4) = - 4

k= - 16/5

C)

y=-3x+1

Screenshot 20230920 150745

beta=~ 108°

@stefanopescetto grazie mille

👍Buona serata 



1

Non so gli altri, ma io prima di "svolgere le lettere b-c" ho bisogno di considerare l'esercizio per com'è scritto (non per excerpta) e la prima cosa che mi salta all'occhio è che pare un esercizio di trigonometria: il quesito 'a' chiede se sai valutare tg(π/3); il 'b' chiede la tg(arcsin(4/√17)); il 'c' chiede sia arctg(x) che cos(arctg(x)). E che è, geometria analitica?
Tanto vale metterseli da parte a futura memoria.
* tg(π/3) = √3
* tg(arcsin(x)) = x/√(1 - x^2)
* tg(arcsin(4/√17)) = 4
* cos(arctg(x)) = 1/√(1 + x^2)
------------------------------
Considerando il fascio
* r(k) ≡ k*x - (k + 4)*y + 1 = 0 ≡
≡ (k = - 4) & (x = 1/4) oppure (k != - 4) & (y = (k/(k + 4))*x + 1/(k + 4))
si nota che
* r(0) ≡ y = 1/4
quindi che r(k) è un fascio proprio, centrato in C(1/4, 1/4) sulla diagonale dei quadranti dispari che è l'unica che non si può ottenere per alcun valore di k essendo impossibile che la pendenza
* m(k) = k/(k + 4) = 1 - 4/(k + 4)
valga uno, quant'è per la diagonale.
---------------
a) m(k) = tg(π/3) ≡ k/(k + 4) = √3 ≡ k = - 2*(3 + √3)
* r(- 2*(3 + √3)) ≡ y = ((6 + 2*√3)*x - 1)/(2 + 2*√3)
---------------
b) m(k) = tg(arcsin(4/√17)) ≡ k/(k + 4) = 4 ≡ k = - 16/3
* r(- 16/3) ≡ y = 4*x - 3/4
---------------
c) La retta di r(k) per P(1, - 2) si determina dal vincolo d'appartenenza
* k*1 - (k + 4)*(- 2) + 1 = 0 ≡ k = - 3
* r(- 3) ≡ y = 1 - 3*x
Conferma: m(k) = - 3 ≡ k/(k + 4) = - 3 ≡ k = - 3
Quindi
* β = arctg(- 3) ~= 108° 26' 6'' ~= 108°
* cos(arctg(- 3)) = 1/√10



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA