Notifiche
Cancella tutti

Energia potenziale elastica

  

0

Buongiorno qualcuno mi può per favore aiutare con questo esercizio?

 

IMG 1441
Autore
2 Risposte



1

Puoi calcolare il lavoro utilizzando il grafico proposto in figura, in particolare il lavoro in un grafico forza-spostamento è l'area compresa tra il grafico della variazione della forza e il semiasse positivo dello spostamento, dato che $L=Fs$, $Fs$ rappresenta graficamente l'area di un rettangolo di dimensioni $F$ e $s$, puoi suddividere la figura in tanti più rettangoli quanto vuoi essere preciso nel calcolo (oppure calcolare l'integrale per un calcolo infinitamente preciso). Nel nostro caso vogliamo calcolare l'area del trapezio che ha come vertici gli estremi del tratto disegnato in rosso e le loro proiezioni sull'asse dello spostamento. Non dobbiamo impiegare approssimazioni in questo calcolo perché la figura è un trapezio, quindi l'area è semplicemente $\frac{(B+b)h}{2}$, nel nostro caso le basi (che in un trapezio sono sempre parallele) sono le linee di proiezioni degli estremi del tratto rosso, il loro modulo è $10N-0N=10N$ e $20N-0N=20N$, mentre l'altezza è la perpendicolare rispetto alle basi che interseca uno dei vertici, in altre parole è la distanza tra le due proiezioni, ovvero $8cm-4cm=4cm=0.04m$. Adesso eseguiamo il calcolo dell'area:

$L=\frac{1}{2}(20N+10N)0.04m = 0.6J$. 

 

@gabo 👍👌👍



1

Lavoro L = forza media Fm*spostamento ΔS

L = (20+10)/2*(8-4)*10^-2 = 0,15*4 = 0,60 J 



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA