Dimostrare che soltanto i punti P(x;y) che soddisfano l'equazione canonica dell'ellisse appartengono all'ellisse
Dimostrare che soltanto i punti P(x;y) che soddisfano l'equazione canonica dell'ellisse appartengono all'ellisse
A me non sembra abbia molto senso scritto in questo modo…
Praticamente dovresti dimostrare che tutti i punti di una ellisse appartengo all’ellisse.
Ha senso solo se fosse una domanda di filosofia.
Pubblica il testo integrale dell’esercizio
@anna-supermath è questo il testo, non si tratta di una particolare ellisse ma è una dimostrazione generale