Due lati consecutivi di un parallelogrammo misurano 30cm e 24 cm. Sapendo che l’altezza relativa al lato minore è 18 cm, calcola la misura dell’altezza relativa al lato maggiore
Due lati consecutivi di un parallelogrammo misurano 30cm e 24 cm. Sapendo che l’altezza relativa al lato minore è 18 cm, calcola la misura dell’altezza relativa al lato maggiore
A=18*24=432 h=432/30=14,4
h = 24*18/30 = 14,40 cm
A=18*24=432 h=432/30=14,4
Due lati consecutivi di un parallelogrammo misurano 30 cm e 24 cm. Sapendo che l’altezza relativa al lato minore è 18 cm, calcola la misura dell’altezza relativa al lato maggiore.
==============================================================
Altezza relativa al lato maggiore $h= \dfrac{A}{lato\,maggiore} = \dfrac{24×18}{30} = 14,4\,cm.$