ΑC = x
SIN(γ) = 5/√34---> COS(γ) = - √(1 - (5/√34)^2)
(angolo ottuso) COS(γ) = - 3·√34/34
Th di Carnot:
x^2 + √17^2 - 2·x·√17·(- 3·√34/34) = 5^2
x^2 + 3·√2·x - 8 = 0
risolvo: x = - 4·√2 ∨ x = √2
Α = 1/2·√17·√2·(5/√34)---> Α = 5/2
@lucianop Grazie!
@lucianop Secondo te, come fa γ ad essere ottuso come in figura?sin(γ) = 5/radice(34) = 0,857;
γ = arcsin(0,857) = 59°. Dove sbaglio?
Ciao
@mg
Perché l'angolo è quello supplementare a quanto hai calcolato. Ciao.
Home
Profilo
Menu