a)
dove f' > 0 la f è crescente, a sinistra di -2 e a destra di 4 .
dove f' < 0 la f è decrescente, tra -2 e 2, e tra 2 e 4
b) dove f'= 0 (ciò accade in -2 , in 2, in 4) va visto che f' decresce in -2 --> massimo relativo, cresce in 4 --> minimo relativo, cresce a sinistra di 2 e decresce a destra ( max rel della f' => f" =0 ) , flesso a tangente orizzontale.
c)