- tre cariche negative uguali di -3nC sono poste ai vertici di un triangolo rettangolo isoscele con cateti lunghi 6cm. Calcolare la forza di interazione tra le cariche; calcolare campo elettrico e potenziale elettrico nei punti medi dei lati.
q1 = q2 = q3 = - 3 * 10^-9 C;
Campo in M, agisce solo E3 verso q3 in C:
E3 = k q3 / (CM)^2 = 9 * 10^9 * 3 * 10^-9 / (3 radice5)^2;
E3 = 27 / (9 * 5) = 1,8 N/C.
Campo in N, agisce solo E1 verso q1 in A:
E1 = k q1 / (AN)^2 = 9 * 10^9 * 3 * 10^-9 / (3 radice5)^2;
E1 = 27 / 15 = 1,8 N/C.
Campo in P, agisce solo E2 verso q2 in B:
E2 = k q2 / (BP)^2 = 9 * 10^9 * 3 * 10^-9 / (3 radice2)^2;
E2 = 27 / (9 * 2) = 27 / 18 = 1,5 N/C;
Forze repulsive fra cariche negative.
Tra q1 e q2 , distanza = 0,06 m;
F12 = k q1 q2 / AB^2 = 9 * 10^9 * (3 * 10^-9)^2 / 0,06^2;
F12 = 81* 10^-9 / (3,6 * 10^-3) = 2,25 * 10^- 5 N;
tra q2 e q3 , stessa forza;
F23= 2,25 * 10^-5 N
Tra q1 e q3 la distanza è maggiore AC = 0,06 radice(2) m;
F13 = k q1 q3 / AB^2 = 9 * 10^9 * (3 * 10^-9)^2 / [0,06 radice(2)]^2;
F13 = 81 * 10^-9 / (7,2 * 10^-3) = 1,125 * 10^-5 N.
I potenziali sono tutti negativi, si sommano con il loro segno.
V = k q / r;
VM = V1 + V2 + V3 = k (-q1)/0,03 + k (-q2) /0,03 + k (-q3) /(3 radice5);
VN = k (-q1)/(3 radice5) + k (-q2) /0,03 + k (-q3) /0,03;
VP = k (-q1)/(3 radice2) + k (-q2) /(3 radice2) + k (-q3) /(3 radice2);
fai tu i calcoli.
Ciao @susannaaaaa
@mg Bisognerebbe farti un monumento per la pazienza che hai avuto e il tempo che ti è servito per risolvere questo lunghissimo quesito. Io ho rinunciato al solo pensiero del tempo che mi sarebbe servito per fare il disegno. Complimenti "summa cum laude" e abbraccio accademico. Ciao 😇 😇 😇 👍 👍 👍
@gregorius quanti complimenti! Grazie. Per il disegno ho fatto fatica, ma mi piace farlo, è un modo per tenere occupata la mente, sperare di invecchiare più lentamente e non pensare ad altre cose spiacevoli della vita. Spero che tu stia bene. Ciao.
@mg Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno. Due giorni fa ne ho compiuti 66, li ruoto di 180° e mi dico: "beh, ho 99 anni ma li porto alla grande!" Scherzi a parte, per mia fortuna continuo a dedicare ancora parte del mio tempo nello studio di progettazione di famiglia e questo, contribuisce a tenermi vivo e non pensare troppo agli acciacchi. Inoltre la collaborazione e il confronto con i colleghi più giovani, ma molto motivati, mi sprona a sentirmi vivo e a non "tirare i remi in barca, almeno per ora". Comunque quando la stanchezza si fa sentire c'è sempre questo sito che mi aiuta a rilassarmi e a ricaricare le batterie. Ciao