Notifiche
Cancella tutti

Buongiorno a tutti,anche stavolta,ho bisogno del vostro aiuto ,potete aiutarmi con questi problemi?N°3-5.Grazieee

  

0
IMG 20250207 061900
IMG 20250207 061832
Autore

@lindax05 un esercizio per volta; vedi regolamento! Ciao.

3 Risposte



3

Perimetro rombo = 116 cm;

lato rombo = 116 / 4 =29 cm;

diagonale = 40 cm;  (lato del triangolo isoscele)

h1 = 30 cm; altezza prisma sottostante;

h2 = 75 - 30 = 45 cm; altezza prisma soprastante;

d/2 = 40 / 2 = 20 cm; metà diagonale;

D/2 = radice quadrata(29^2 - 20^2) = radice(441) = 21 cm;

D = 2 *21 = 42 cm; diagonale maggiore del rombo di base;

Area di base = D * d / 2 = 40 * 42 / 2 = 840 cm^2;

Area laterale prisma sotto= 116 * 30 = 3480 cm^2;

Area totale prisma sotto = 3480 + 2 * 840 = 5160 cm^2

Perimetro triangolo isoscele = 40 + 29 + 29 = 98 cm;

Area laterale prisma sopra = 98 * 45 = 4410 cm^2;

Area totale dei due prismi = 5160 + 4410 = 9570 cm^2;

Volume prisma sotto= 840 * 30 = 25200 cm^3;

altezza triangolo isoscele di base  = radicequadrata(29^2 - 20^2) = 21 cm (è metà diagonale del rombo);                                 

Area triangolo di base = 40 * 21 / 2 = 420 cm^2 (metà area del rombo);

Volume prisma sopra = 420 * 45 = 18900 cm^3;

V totale = 25200 + 18900 = 44100 cm^3 = 44,1 dm^3

ps (densità del materiale)

d = massa  / volume = 44,1   kg / 44,1 = 1 kg/dm^3;

d = 1000 kg/m^3; (si chiama densità, non peso specifico).

ha la stessa densità dell'acqua!

@lindax05 ciao

@mg  grazie 💯💯💯

@mg 👍👌🌹👍....



1
image
image

perimetro 2p = 116 cm

lato 2p/4 = 116*4 = 29 cm

d2 = 40 cm

d1 = 2√29^2+20^2 = 42 cm 

superficie totale A = d1*d2+4L*h1+(2L+d2)*h2

A = 40*42+116*30+98*45 = 9.570 cm^2

volume V = 42*20*30+42*10*45 = 44.100 cm^3 = 44,100 dm^3

peso specifico ρ = 44,1 kg / 44,1 dm^3 = 1,00 kg / dm^3



1
image
image

a = 50 cm

b = 40 cm

h = 15 cm

L = 20 cm

H = 45 cm 

peso = 61,8 kg 

superficie totale A : 

A = 2*50*40+2(50+40)*15+20*4*45 = 10.300 cm^2

Volume V = 40*50*15+20^2*45 = 48.000 cm^3 = 48,00 dm^3

densità ρ = 61,8 kg/48 dm^3 = 1,288 kg/dm^3 > 1 

...in acqua affonda 



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA