70)
6/8 = 3/4; 12/56 = 3/14; 10/14 = 5/7; 2/7;
mcm = 4 * 7 = 28 ;
3/4 = 21/28; 3/14 = 6/28; 5/7 = 20/28; 2/7 = 8/28.
71)
27/12 = 9/4; 14/40 = 7/20; 75/45 = 15/9 = 5/3;
4/30 = 2/15;
mcm(4; 20; 3; 15) = 2^2 * 3 * 5 = 60;
9 /4 = 135/60; 7/20 = 21/60; 5/3 = 100 / 60; 2/15 = 8 /60.
@sole24 ciao.
un esercizio per volta! Vedi regolamento.
N° 70
3/4 ; 6/28 ; 5/7 ; 2/7
21/28 ; 6/28 ; 20/28 ; 8/28
@remanzini_rinaldo grazie dell'aiuto. Ho fatto l'esercizio durante una chilometrica telefonata con una vecchia amica. Più di un'ora al telefono a ricordare i tempi del liceo. Fare due cose insieme mi è sempre stato complicato. Ciao.
N° 71
9/4 ; 7/20 ; 5/3 ; 2/15
135/60 ; 21/60 ; 100/60 ; 8/60