Notifiche
Cancella tutti

aiutoo

  

0
img 20220319 200628 1475253680825993194

numero 233 

Autore
2 Risposte



3

Ciao di nuovo:

(x - 6)^2 + (y + 3)^2 = 25-------> x^2 + y^2 - 12·x + 6·y + 20 = 0

image

Metti a sistema il passaggio della circonferenza  x^2 + y^2 + a·x + b·y + c = 0

dai punti A, B, C:

{2^2 + 0^2 + a·2 + b·0 + c = 0

{6^2 + 2^2 + a·6 + b·2 + c = 0

{10^2 + 0^2 + a·10 + b·0 + c = 0

Cioè risolvi:

{2·a + c = -4

{6·a + 2·b + c = -40

{10·a + c = -100

Ottenendo l'equazione nella forma implicita messa in evidenza in grassetto sopra. 

Da essa puoi risalire alla forma cartesiana (la prima)

@lucianop 

eq can circ

Ottenendo l'equazione nella forma implicita ? {direi canonica} messa in evidenza in grassetto sopra. 

...

eq circ espl

esiste una esplicita?   ... sopra, pare, dica di sì?!

 

... ma la nomenclatura non coincide con la tua.

saluti

@nik

Buona sera. In effetti le nomenclature sono diverse. Io sono abituato a considerare legami impliciti del tipo

P(x,y) =0 con P polinomio in x ed y

analogamente a quanto si fa con una retta ( forma implicita ed esplicita )

L’altra forma l’ho sempre chiamata cartesiana piuttosto che esplicita ( che presupporrebbe di avere una funzione anziché un luogo geometrico più propriamente detto). Vedi anche ad esempio:

https://andreailmatematico.it/matematica/geometria-cartesiana/la-circonferenza-nel-sistema-cartesiano/

@nik

Buona sera……..

@lucianop 

ok... {allora  ... le mie conoscenze, poche!, non concordano con quelle  della nuova leva ... come Andrea}

ma con la retta , e più in generale, con espressione esplicita intendiamo quella che "esplicitauna variabile in funzione delle altre ... del tipo :

 

y = f(x,z,...)         se possibile.

a partire da una "appunto" implicita F(x,y,z,...)=0

... l'aggettivo "cartesiano" lo riferirei più al tipo di variabile (se cartes. o polare ...)

come appresso

eq can circ wiki

... comunque saluti.

p.s.

 la vedo all'antica  ... come la treccani ...

treccani esplicitare

 

 



0

La circonferenza per tre dati punti A, B, C è il circumcerchio Γ del triangolo ABC; lo si determina calcolando la posizione del circumcentro K(a, b) e la lunghezza del circumraggio R
* Γ ≡ (x - a)^2 + (y - b)^2 = q = R^2
------------------------------
K(a, b) è l'unico punto del piano ad essere equidistante da
* A(2, 0), B(6, 2), C(10, 0)
e la comune distanza è il circumraggio R.
I tre valori (a, b, q) sono la soluzione del sistema di tre equazioni che traduce la definizione
* |KA|^2 = |KB|^2 = |KC|^2 = q ≡
≡ (a, b, q) = (6, - 3, 25)
quindi
* Γ ≡ (x - 6)^2 + (y + 3)^2 = 25 ≡
≡ x^2 + y^2 - 12*x + 6*y + 20 = 0
che è proprio il risultato atteso.
------------------------------
DETTAGLI
---------------
Per determinare (a, b, q) occorre e basta: calcolare le tre distanze, risolvere il sistema delle definizioni.
* |KA|^2 = (a - 2)^2 + b^2
* |KB|^2 = (a - 6)^2 + (b - 2)^2
* |KC|^2 = (a - 10)^2 + b^2
* |KA|^2 = |KB|^2 = |KC|^2 = q ≡
≡ (a - 2)^2 + b^2 = (a - 6)^2 + (b - 2)^2 = (a - 10)^2 + b^2 = q ≡
≡ a^2 + b^2 - 4*a + 4 = a^2 + b^2 - 12*a - 4*b + 40 = a^2 + b^2 - 20*a + 100 = q ≡
≡ - 4*a + 4 = - 12*a - 4*b + 40 = - 20*a + 100 = q - (a^2 + b^2) ≡
≡ (- 4*a + 4 = - 12*a - 4*b + 40 = - 20*a + 100) & (- 20*a + 100 = q - (a^2 + b^2)) ≡
≡ (a = 6) & (b = - 3) & (- 20*6 + 100 = q - (6^2 + (- 3)^2)) ≡
≡ (a = 6) & (b = - 3) & (q = 25)
---------------
Per ottenere la forma normale canonica del risultato atteso a partire dalla forma normale standard ottenuta applicando le definizioni occorre e basta: sottrarre membro a membro il secondo membro, sviluppare, commutare, ridurre.
* Γ ≡ (x - 6)^2 + (y + 3)^2 = 25 ≡
≡ (x - 6)^2 + (y + 3)^2 - 25 = 0 ≡
≡ x^2 - 12*x + 36 + y^2 + 6*y + 9 - 25 = 0 ≡
≡ x^2 + y^2 - 12*x + 6*y + 36 + 9 - 25 = 0 ≡
≡ x^2 + y^2 - 12*x + 6*y + 20 = 0



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA