Una corda piena di risposte in modo da formare un rettangolo con la diagonale lungo 65 cm e un lato lungo 25 cm sulla stessa corda viene usata per formare un quadrato quale sarà il lato del quadrato
Una corda piena di risposte in modo da formare un rettangolo con la diagonale lungo 65 cm e un lato lungo 25 cm sulla stessa corda viene usata per formare un quadrato quale sarà il lato del quadrato
Calcoli l' altro lato con il teorema di Pitagora
b^2 = 65^2 - 25^2 = 4225-625 = 3600
b = 60 cm
P = 2a + 2b = 2*25+2*60 = 170 cm
e poiché la lunghezza della corda non varia nel passaggio ad altra forma
L = 170/4 = 42.5 cm
Non ho capito nulla di quello che hai scritto. Ciao.
lato incognito Lr = 5√13*2-5^2 = 12*5 = 60 cm
perimetro 2p = 2(25+60)= 170 cm
lato del quadrato Lq = 170/4 = 42,5 cm
@remanzini_rinaldo ma io non ho capito! Che cosa è una corda piena di risposte?