1) disegna e calcola il modulo della somma e della differenza di due vettori, uno di 12 cm orizzontale e l'altro di 10 cm, sapendo che essi formano un angolo…
miryam_nasuto, 3 mesi fa
Perfavore aiutatemi in wuesto problema, non so come sommare le componenti e trovare la risultante e come disegnarla [attach]101783[/attach]
jua, 3 mesi fa
Asintoti, punti stazionari e flessi.
Traccia il grafico della seguente funzione, specificando asintoti, punti stazionari e flessi.Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare. [attach]111857[/attach]
ALBY, 2 ore fa
[attach]109400[/attach] ciao avrei bisogno di capire tutti i passaggi grazie
(1 visualizzati)Vj, 4 settimane fa
Asintoti, punti stazionari e flessi.
Traccia il grafico della seguente funzione, specificando asintoti, punti stazionari e flessi. Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare. [attach]111856[/attach]
ALBY, 3 ore fa
Asintoti, punti stazionari e flessi.
Traccia il grafico della seguente funzione, specificando asintoti, punti stazionari e flessi. Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare. [attach]111855[/attach]
ALBY, 3 ore fa
Asintoti, punti stazionari e flessi.
Traccia il grafico della seguente funzione, specificando asintoti, punti stazionari e flessi. Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare. [attach]111854[/attach]
ALBY, 3 ore fa
Nel giardino ci sono sia i meli sia i peri: i meli sono quattro volte più numerosi dei peri. Quale percentuale di tutti gli alberi è costituita da peri?
amatoredilusso, 18 ore fa
Sono stati aggiunti 25 kg di rame a un lingotto da 400 kg di una lega contenente il 15% di rame. Qual è la percentuale di rame nella nuova lega?
amatoredilusso, 18 ore fa