Notifiche
Cancella tutti

Domande

Pagina 1 / 3988
Titolo discussione
Ultimi post

amatoredilusso avatar

Algebra

Sono stati aggiunti 25 kg di rame a un lingotto da 400 kg di una lega contenente il 15% di rame. Qual è la percentuale di rame nella nuova lega?

(2 visualizzati)

amatoredilusso, 14 ore fa

0
Voti
2
Risposte
424
Visualizzazioni
Da remanzini...
18 minuti fa
amatoredilusso avatar

Algebra

Un gruppo di 12 lavoratori può ristrutturare una scuola in 36 giorni. Quanti lavoratori sono necessari per ristrutturare la scuola in 9 giorni, se tutti i lavoratori sono ugualmente produttivi?

amatoredilusso, 14 ore fa

0
Voti
4
Risposte
479
Visualizzazioni
Da remanzini...
30 minuti fa
Vj avatar

Trigonometria 6

[attach]109401[/attach] ciao avrei bisogno di capire tutti i passaggi grazie

Vj, 4 settimane fa

1
Voti
2
Risposte
451
Visualizzazioni
Da Vj
30 minuti fa
Vj avatar

Trigonometria 5

[attach]109400[/attach] ciao avrei bisogno di capire tutti i passaggi grazie

Vj, 4 settimane fa

1
Voti
2
Risposte
343
Visualizzazioni
Da Vj
31 minuti fa
Vj avatar

Trigonometria 4

[attach]109399[/attach] ciao avrei bisogno di capire tutti i passaggi grazie

Vj, 4 settimane fa

2
Voti
1
Risposte
239
Visualizzazioni
Da Vj
32 minuti fa
Vj avatar

Trigonometria 12

L'area di un triangolo isoscele è 160 m2; l'altezza relativa alla base è AH=20 m. Determina gli angoli del triangolo e le altezze relative ai lati obliqui.$$\left[\beta=\gamma=\arctan \frac{5}{2} ;…

Vj, 4 settimane fa

1
Voti
2
Risposte
464
Visualizzazioni
Da Vj
33 minuti fa



Vj avatar

Trigonometria 1

[attach]109396[/attach] Ciao avrei bisogno di capire i vari passaggi grazie

Vj, 4 settimane fa

1
Voti
1
Risposte
579
Visualizzazioni
Da Vj
33 minuti fa
amatoredilusso avatar

Algebra

Nel giardino ci sono sia i meli sia i peri: i meli sono quattro volte più numerosi dei peri. Quale percentuale di tutti gli alberi è costituita da peri?

amatoredilusso, 14 ore fa

0
Voti
4
Risposte
446
Visualizzazioni
Da remanzini...
39 minuti fa
_luucree_ avatar

Fisica, problema sui circuiti elettrici

Potete aiutarmi con questo problema spiegandomi i passaggi?Grazie! [attach]111758[/attach] Risolvi circuito nella figura, utilizzando le leggi delle resistenze in serie e in parallelo, calcolando: a)l'intensità e il verso delle correnti…

_luucree_, 2 giorni fa

0
Voti
2
Risposte
893
Visualizzazioni
Da remanzini...
57 minuti fa

Principi della dinamica

[attach]111533[/attach] [attach]111534[/attach] Un semaforo di peso 122 N pende da un cavo legato a due altri cavi trattenuti da un supporto come in Figura. I cavi superiori formano due angoli…

_giulia_, 4 giorni fa

0
Voti
4
Risposte
50
Visualizzazioni
Da remanzini...
1 ora fa

Ruota panoramica (dinamica)

[attach]111846[/attach] Un bambino di massa m sta facendo un giro su una ruota panoramica, come rappresentato in Figura. Il bambino percorre una circonferenza verticale di raggio 10 m alla velocità,…

_giulia_, 9 ore fa

0
Voti
1
Risposte
16
Visualizzazioni
Da remanzini...
2 ore fa

viscosità in dinamica

[attach]111847[/attach] L'esperienza mostra che un corpo in aria non cade con accelerazione g e velocità crescente linearmente nel tempo, ma con velocità costante, dopo un certo intervallo di tempo, che…

_giulia_, 9 ore fa

0
Voti
1
Risposte
79
Visualizzazioni
Da remanzini...
2 ore fa



Ale-3 avatar

Dimostrazioni

Siano AC, CD e DB tre segmenti adiacenti , tali che AC equivale a DB. Dimostra che il tuo punto medio di AB è anche il punto medio di CD

Ale-3, 1 mese fa

0
Voti
1
Risposte
138
Visualizzazioni
Da EidosM
3 ore fa
amatoredilusso avatar

Algebra

Determina di quanto 3/7 del numero 350 sono maggiori di 0,12 del numero 500?

amatoredilusso, 14 ore fa

0
Voti
2
Risposte
499
Visualizzazioni
Da gramor
9 ore fa
Katie avatar

Esercizio integrali

Ciao a tutti, non ho capito come svolgere questo esercizio in cui mi chiede di calcolare gli integrali, potreste darmi una mano spiegandomi i passaggi per favore? Grazie mille 😊

Katie, 11 ore fa

0
Voti
1
Risposte
399
Visualizzazioni
Da cmc
11 ore fa
ALBY avatar

Asintoti, punti stazionari e flessi.

Traccia il grafico della seguente funzione, specificando asintoti, punti stazionari e flessi. Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare. [attach]111838[/attach]

ALBY, 13 ore fa

0
Voti
2
Risposte
269
Visualizzazioni
Da cmc
11 ore fa
Ttt avatar

esercizio condensatori

[attach]110983[/attach] ho calcolato la capacità equivalente dei 4 condensatori, partendo dai condensatori C3 e C4 che sono collegati in parallelo e ne ho calcolato la capacità equivalente. Poi ho calcolato…

Ttt, 1 settimana fa

0
Voti
3
Risposte
153
Visualizzazioni
Da nik
12 ore fa
Pagina 1 / 3988
SOS Matematica

4.6
SCARICA