Una sorgente emette un raggio di luce di lunghezzad'onda landa=500nm che viene rilevata da un osservatore come lunghezza d'onda landa'= 520nm. Calcola la velocità della sorgente rispetto all'osservatore.
Vjctorjaaa, 2 ore fa
Volumi di solidi in rotazione, integrali
[attach]110657[/attach] [attach]110658[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
(20 visualizzati)ALBY, 4 ore fa
Interpretazione di grafici, con parametri.
[attach]110482[/attach] Spiegare e argomentare.
ALBY, 2 giorni fa
Volumi di solidi in rotazione, integrali
[attach]110655[/attach] [attach]110656[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
(29 visualizzati)ALBY, 4 ore fa
GEOMETRIA PROBLEMA CIRCONFERENZA
nel triangolo ABC, il punto medio dell’ipotenusa AB è M e la circonferenza di diametro CM interseca AC in P e CB in Q. Dimostra che PQ // AB
giorgiaaahh, 2 anni fa
aiutatemi,non riesco a farlo!!! -Nel triangolo ABC sono note le ampiezze degli angoli A=65 e C=44. Detto H l'ortocentro di ABC,determina l'ampiezza di AHC. Grazie,ho bisogno di urgezza.
angela_chen, 4 anni fa
Eserc fisica num 24 campo elettrico
La figura rappresenta una sferetta di massa
Albysorr06, 2 anni fa
Il triangolo ABC del la figura è equilatero e O è l'incentro. Trova perimetro e area di ABC [attach]17779[/attach] Vi ringrazio per l’aiuto
Gianni.Roberti, 3 anni fa