Stabilisci per quali valori di k l'equazione x²+y²-2(k-3)x+ky-6k+14=0 rappresenta una circonferenza.Determina poi per quali valori di k si ha una circonferenza che incontra l'asse delle ordinate in due punti A…
sara_la_torre1045, 13 minuti fa
Calcoloa aree con gli integrali
[attach]109765[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
ALBY, 2 ore fa
Considera le rette r:x+4y-11=0 s:4x-y+7=0 t:3x-5y-16 Determina la circonferenza che ha centro nel punto di intersezione di r e s ed è tangente alla retta t.
(1 visualizzati)sara_la_torre1045, 1 ora fa
IL TRAPEZIO ABCD HA LA BASE MAGGIORE CHE MISURA a egli angoli alla base maggiore ampi di 120 gradi e 30 gradi la base minore e' uguale al minore dei…
luigi2, 3 anni fa
[attach]109769[/attach] Buonasera a tutti, qualcuno potrebbe darmi una mano a impostare questo problema per mia figlia che frequenta la 3 media? Grazie a chi risponderà numero 497
(1 visualizzati)Frafri, 2 ore fa