In un interferometro di Young si utilizza luce con una lunghezza d’onda di 700nm. Le fenditure sono poste a una distanza di 3,90 mm e lo schermo a 7,00 m.…
astrofisica13990370197, 5 minuti fa
Problema di geometria scuola media
Viene scavato un bacino di raccolta per l'acqua ---piovana a forma di parallelepipedo rettangolo. Il bacino è aperto superiormente, lungo 25 m, largo 12,5 m e profondo 2,5 m. Inoltre…
Desiree Pizzulo, 14 ore fa
Equaz trigonometria formule prostaferesi
Per favore potete risolvermi l'equazione in foto Sto diventando pazza [attach]110365[/attach]
Pimpa, 2 ore fa
Buonasera scusate mi potete dire come mai al punto 3 si divide il periodo per 4? Grazie [attach]110345[/attach]
Annarita6790, 20 ore fa
Equazioni di terzo grado nel campo complesso
Buonasera, vi vorrei chiedere per favore la modalità per risolvere l'equazione (z+i)^3 = (2-2i)^2 Al momento, con alcune semplificazioni, sono arrivato a (z+i)^3+8i=0 Grazie
Fabiob, 2 giorni fa
funzione in due variabili, analisi 2
[attach]110348[/attach] [attach]110349[/attach] Ciao, qualcuno saprebbe dirmi se questa funzione in due variabili è corretta?
(1 visualizzati)Francesca1579, 18 ore fa
Rappresentare graficamente la seguente legge oraria: v = 6 + 2 • t (t in secondi, v in m/s), dopo aver costruito un'opportuna tabella contenente alcune coppie di valori. Rispondere…
melania.malenia, 2 giorni fa
Buona serata a tutti; chiedo ancora il vostro aiuto per la soluzione del seguente problema geometrico: considera una circonferenza di centro O e un punto P esterno a essa. Disegna…
Beppe, 2 giorni fa