Calcolo di volumi di solidi di rotazione, con gli integrali.
[attach]105930[/attach] [attach]105932[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e il ragionamento.
ALBY, 29 minuti fa
Calcolo di volumi di solidi di rotazione, con gli integrali.
[attach]105927[/attach] [attach]105928[/attach] Spiegare il ragionamento e argomentare.
ALBY, 30 minuti fa
Area integrali con paramentro.
[attach]105926[/attach] Spiegare il ragionamento dei passaggi e argomentare.
ALBY, 34 minuti fa
Funzione lagranciana soluzioni
Buongiorno, qualcuno che mi mostri i passaggi risolutivo di questa funzione F (x, y) y-4x con vincolo 6x^2+y=4 La lagranciana ho fatto y-4x-lampda(6x^2+y-4) Ho impostato il sistema con le derivate…
Marymat, 5 ore fa
Il rapporto di combinazione tra carbonio e ossigeno è 1:1,33 quanto ossigeno serve se uso 4g di carbonio?
BertaniNadia, 2 ore fa
un dipolo elettrico con cariche di modulo 37 nc distanti 5,2 cm è immerso in un campo elettrico uniforme.Il segmento congiungente le due cariche è inizialmente perpendicolare alle linee di…
ilmigliore2006, 2 ore fa