Notifiche
Cancella tutti

Domande

Pagina 1 / 3815
Titolo discussione
Ultimi post

Impazzita avatar

Area di un cerchio circoscritto

[attach]104791[/attach]

Impazzita, 7 ore fa

0
Voti
0
Risposte
4
Visualizzazioni
Da Impazzita
7 ore fa
Impazzita avatar

Area cerchio

Calcola l'area di un cerchio avente la circonferenza che misura 6 pi greco cm.

Impazzita, 7 ore fa

0
Voti
0
Risposte
5
Visualizzazioni
Da Impazzita
7 ore fa
Impazzita avatar

Calcolo lunghezza di circonferenza

[attach]104781[/attach]

Impazzita, 7 ore fa

0
Voti
0
Risposte
10
Visualizzazioni
Da Impazzita
7 ore fa
Impazzita avatar

Non mi vengono i calcoli aiutatemi

[attach]104780[/attach]

Impazzita, 7 ore fa

0
Voti
0
Risposte
12
Visualizzazioni
Da Impazzita
7 ore fa
serena_trevisan avatar

Trigonometria

[attach]104769[/attach] Qualcuno potrebbe svolgere il 56? Grazie in anticipo

serena_trevisan, 10 ore fa

0
Voti
3
Risposte
725
Visualizzazioni
Da LucianoP
7 ore fa
Impazzita avatar
0
Voti
0
Risposte
23
Visualizzazioni
Da Impazzita
8 ore fa



Federic13 avatar

Diagonali rombo

Buona sera ho difficoltà a svolgere questo problema  [attach]104564[/attach]

Federic13, 3 giorni fa

0
Voti
3
Risposte
169
Visualizzazioni
Da remanzini...
8 ore fa
ALBY avatar

Problemi sugli integrali.

[attach]104496[/attach] Spiegare e argomentare.

ALBY, 3 giorni fa

0
Voti
1
Risposte
1033
Visualizzazioni
Da cmc
8 ore fa
serena_trevisan avatar

Trigonometria

In un triangolo isoscele di base AB= 20 cm il coseno dell’ angolo al vertice è -7/25 . Calcola il perimetro e L’area del triangolo

(4 visualizzati)

serena_trevisan, 9 ore fa

0
Voti
1
Risposte
607
Visualizzazioni
Da Fede.uwu
8 ore fa
Andrea24 avatar

Apotema e circonferenza inscritta

Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento teorico, correggetemi se scrivo cose errate, grazie. L'apotema è definito come raggio della circonferenza inscritta in un poligono regolare ed è molto utile per…

Andrea24, 11 ore fa

0
Voti
2
Risposte
145
Visualizzazioni
Da remanzini...
9 ore fa
aniello_barricelli avatar

Funzione

Considera la funzione f(x) = (4 - x)/4a. Classifica la funzione il suo dominio.b. Studia il segno e rappresenta nel piano cartesiano le regioni in cui si trova il grafico.c.…

aniello_barricelli, 13 ore fa

0
Voti
1
Risposte
701
Visualizzazioni
Da Nello06
9 ore fa
Angie avatar

Ottica

Un albero alto 6.5 m si trova a 5.1 m dalla sponda di uno stagno ...vd figura [attach]104767[/attach]

(1 visualizzati)

Angie, 10 ore fa

0
Voti
1
Risposte
309
Visualizzazioni
Da remanzini...
10 ore fa



Eli.sokoli avatar

Problema sui fasci di circonferenze

Utilizzando il metodo dei fasci, scrivi le equazioni delle circonferenze tale che siano tangenti in P(-1,2) alla retta di equazione y=2 e sono ulteriormente tangenti alla retta di equazione 4x-3y=0

Eli.sokoli, 12 ore fa

0
Voti
1
Risposte
130
Visualizzazioni
Da LucianoP
10 ore fa
marcolapassantino avatar

Mate

[attach]104753[/attach] Salve, mi aiutate in questo svolgimento per favore.

marcolapassantino, 14 ore fa

0
Voti
1
Risposte
509
Visualizzazioni
Da remanzini...
10 ore fa
Sole24 avatar

Geometria 2

[attach]104755[/attach]

Sole24, 14 ore fa

0
Voti
1
Risposte
193
Visualizzazioni
Da mg
10 ore fa
vangelo_tarocco avatar

esercizio sulla diffrazione da una singola fenditura

[attach]102027[/attach]  non riesco a fare assolutamente il punto a (il b sì, perché se la lunghezza d'onda è minore anche y lo sarà). non riesco assolutamente a capire che dato…

vangelo_tarocco, 3 settimane fa

0
Voti
2
Risposte
1713
Visualizzazioni
Da mg
11 ore fa
Eccolombo avatar

Problema di geometria

L'area laterale di un parallelepipedo rettangolo è di 76,56 cm. Il perimetro della base è di 16,8 cm e una dimensione è  3/4 dell'altra. Calcola la misura dell'altezza, la diagonale…

Eccolombo, 13 ore fa

1
Voti
2
Risposte
146
Visualizzazioni
Da remanzini...
11 ore fa
Pagina 1 / 3815
SOS Matematica

4.6
SCARICA