Buon mercoledì a tutti! Qualcuno mi potrebbe aiutare a svolgere questo...
[attach]104423[/attach]
Giuly123, 3 ore fa
Il lato maggiore e le due altezze di un parallelogramma misurano rispettivamente 30cm, 12cm e 15cm. Calcola il perimetro
(1 visualizzati)valeria_parra, 2 ore fa
Buonasera,qualcuno può aiutarmi con passaggi semplici, a scrivere come si calcolano le equazioni di questi grafici, le prime due se non sbaglio sono rette passanti per l'origine , la seconda…
(1 visualizzati)Annarita6790, 19 minuti fa
Problemi con formule goniometriche
[attach]104426[/attach] salve qualcuno può aiutarmi a risolvere questo probelma
Matematica100907, 2 ore fa
ESERCIZIO GRAVITAZIONE FISICA URGENTE
un razzo di massa 5000 kg inizialmente fermo sul suolo terrestre viene sollevato e allontanato dalla terra. fissiamo il livello zero dell'energia potenziale a distanza infinita. a quale distanza dalla…
jskklslls, 54 minuti fa
Un prisma ha l'area della superficie totale di 1742 dmq. La base è un quadrato con il lato di 13 dm. Determina l'altezza del prisma.
Staedtler, 6 ore fa
Buon mercoledì a tutti! Qualcuno mi potrebbe aiutare a svolgere questo...
[attach]104424[/attach]
Giuly123, 3 ore fa
Una mole di gas monoatomico inizialmente a 1 atm e a 500 K subisce le seguenti trasformazioni: AB -un’isoterma reversibile tale che Vb= 2 Va BC - un'adiabatica irreversibile tale…
(1 visualizzati)Bungotungo, 2 ore fa