LE VARIE DEFINIZIONI DI PROBABILITA' E L'APPROCCIO ASSIOMATICO. Spiegare e argomentare. [attach]103126[/attach]
(1 visualizzati)ALBY, 14 ore fa
Si hanno due urne; la prima contiene 10 palline bianche e 8 verdi, la seconda 6 bianche e 4 gialle. Si estrae un numero dal sacchetto della tombola: se questo…
ALBY, 3 giorni fa
Un'azienda agricola puó acquistare lo stesso tipo di fertilizzante da due fornitori diversi, che lo vendono entrambi in confezioni di uguale peso, al prezzo di 3,60 € I'una. Il primo…
Noemiiiiiiiiii, 2 settimane fa
Problemi con il trapezio isoscele
Un trapezio isoscele ha il perimetro di 140 cm, l'altezza di 30 cm e il lato obliquo di 34 cm. Calcola l'area del trapezio, esprimendola in decimetri quadrati. [attach]103092[/attach]
AlessiaMirabella, 22 ore fa
E' data l'equazione $(k-1) x^2-k x+3-k=0, \operatorname{con} k \neq 1$. Determina per quali valori di $k$ :a. ha soluzioni reali distinte, la cui somma è maggiore di 3;b. ha soluzioni…
greta_dellacasa, 11 ore fa
Giacomo e Andrea comprano una pizza il cui raggio misura 20 cm. Di questa prendono due tranci, uno doppio dell'altro. Se l'ampiezza dell'angolo al centro del primo trancio è 40°,…
(1 visualizzati)Greta17, 12 ore fa
[attach]103141[/attach] Non riesco a risolvere queste due espressioni. Riuscite ad aiutarmi? Grazie ❤️
(1 visualizzati)Fabrizio79, 13 ore fa
Dosso stradale (problema di fisica)
Un automobilista, mentre sta viaggiando a una velocità costante di 12 m/s, incontra un dosso di sezione circolare, come mostrato in figura.Se il raggio di curvatura del dosso è 35 m, qual…
Mary1405, 3 anni fa