Mi aiutate a capire le equazioni degli asintoti obliqui e i limiti che...
[attach]103911[/attach]
pietro_favoriti, 11 minuti fa
Trovare i valori del parametro reale t per i quali la retta r : (t–1)x + 5y + (t 2–12)z = y + 13 = 0 è parallela alla retta…
alessandra_di_giminiani, 1 ora fa
Mi aiutate a individuare i punti di singolarità di questa funzione ? G...
[attach]103902[/attach]
pietro_favoriti, 4 ore fa
Mi aiutate a capire i punti di singolarità di queste funzioni ? Grazie
[attach]103903[/attach]
pietro_favoriti, 4 ore fa
Mi aiutate a capire i punti di singolarità di questa funzione ? Grazie...
[attach]103904[/attach]
pietro_favoriti, 4 ore fa
Campo magnetico generato da tre correnti
[attach]103829[/attach] i1 = i2 = 12 A; perpendicolari fra esse; i' = 5,0 A perpendicolare al piano di i1 e i2. la distanza del punto B da V è 0,004…
mg, 14 ore fa
verifica in arrivo! Conservazione energia
Un blocco di massa 2.5 kg è posto alla sommità di un piano inclinato di 40° rispetto all’orizzontale,alto 1.4 m e comprime di 22 cm una molla di rigidità 850…
Cippp, 2 ore fa
Integrale definito con parametro.
[attach]103422[/attach] Spiegare il ragionamento e argomentare.
ALBY, 4 giorni fa
[attach]103905[/attach] non so proprio come risolverlo… Parlo ovviamene del 180. Grazie
doctom__27, 3 ore fa
Un triangolo rettangolo ha i cateti di m 3 e m 4,5. Trovare area reale e in scala
MAJDA, 4 ore fa