Cosa hai bisogno di sapere?
Fisica, problema sui circuiti elettrici
Potete aiutarmi con questo problema spiegandomi i passaggi?Grazie! [attach]111758[/attach] Risolvi circuito nella figura, utilizzando le leggi delle resistenze in serie e in parallelo, calcolando: a)l'intensità e il verso delle correnti presenti nei rami; b)le tensioni ai capi delle resistenze; c) la potenza assorbita da ciascuna di esse.
Scritto da _luucree_ · 43 minuti fa
Visualizzazioni
Trova l'area di una figura delimitata da linee. [attach]111755[/attach]
Scritto da amatoredilusso · 2 ore fa
Visualizzazioni
Trova l'area di un trapezio curvo delimitato da linee. [attach]111754[/attach]
Scritto da amatoredilusso · 2 ore fa
Visualizzazioni
Calcola l'integrale se il grafico della funzione y=g(x) è disegnato sul foglio. [attach]111751[/attach] [attach]111753[/attach]
Scritto da amatoredilusso · 2 ore fa
Visualizzazioni
Calcola l'area delle figure: [attach]111750[/attach]
Scritto da amatoredilusso · 2 ore fa
Visualizzazioni
[attach]111748[/attach] Una macchina procede a velocità costante di 53 km/h. Improvvisamente urta contro un muro. Cintura di sicurezza ed Airbag fermano il conducente in uno spazio di 65 cm. Trovare il valore della forza (costante) che agisce sul tronco del passeggero di massa m = 30 kg.
Scritto da _giulia_ · 2 ore fa
Visualizzazioni
[attach]111747[/attach] Due blocchi di massa m1 = 3,4 kg e m2 = 6,2 kg sono collegati secondo la macchina di Atwood ideale. Determinare l'accelerazione dei due blocchi e la tensione della fune. Al blocco m1 viene appeso attraverso una fune un blocco di massa m3 = 4 kg. Calcolare nuovamente l'accelerazione e la tensione delle funi.
Scritto da _giulia_ · 2 ore fa
Visualizzazioni
Buongiorno, scusate il disturbo: che solido ottengo dalla rotazione del poligono attorno alla retta rossa? Riuscite a disegnarlo? Ho provato, e mi sono usciti un cono (sotto) e un tronco di cono (sopra), ma poi non mi esce il risultato corretto. [attach]111744[/attach] Grazie [attach]111743[/attach]
Scritto da tommaso_gomiero · 3 ore fa
Visualizzazioni
Trova l'area di un trapezio curvilineo: [attach]111742[/attach]
Scritto da amatoredilusso · 4 ore fa
Visualizzazioni
Calcola l'integrale: [attach]111741[/attach]
Scritto da amatoredilusso · 4 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 123494 |
2 |
|
LucianoP | 101867 |
3 |
![]() |
mg | 79004 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76826 |
5 |
![]() |
gramor | 61717 |