Cosa hai bisogno di sapere?

  • serena_trevisan avatar

    Logaritmi

    [attach]110483[/attach] Mi potete dire dov’è l’errore ? Il risultato è log 10

    Scritto da serena_trevisan · 5 minuti fa

    · 4

    Visualizzazioni

    ALBY avatar
    seen
  • ALBY avatar

    Interpretazione di grafici, con parametri.

    [attach]110482[/attach] Spiegare e argomentare.

    Scritto da ALBY · 8 minuti fa

    · 1

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    REALTA' E MODELLI

    [attach]110481[/attach] Spiegare e argomentare.

    Scritto da ALBY · 11 minuti fa

    · 2

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    REALTA' E MODELLI

    [attach]110480[/attach] Spiegare e argomentare.

    Scritto da ALBY · 15 minuti fa

    · 3

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    REALTA' E MODELLI

    [attach]110479[/attach] Spiegare e argomentare.

    Scritto da ALBY · 16 minuti fa

    · 4

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    REALTA' E MODELLI

    [attach]110478[/attach] Spiegare e argomentare.

    Scritto da ALBY · 16 minuti fa

    · 2

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    REALTA' E MODELLI

    [attach]110476[/attach] [attach]110477[/attach] Spiegare e argomentare.

    Scritto da ALBY · 17 minuti fa

    · 3

    Visualizzazioni

  • aurora._ avatar

    Chimica,redox. C e D

    [attach]110472[/attach]

    Scritto da aurora._ · 1 ora fa

    · 8

    Visualizzazioni

  • lorena.p avatar

    Dinamica rotazionale , carrucola e piano inclinato

    [attach]110471[/attach]  Buonasera , sono riuscita a risolvere le prime due domande, ma non riesco a risolvere l'ultima domanda . Quando parliamo di un sistema in equilibrio, consideriamo la risultante delle forse esterne nulla ,no ? ( Correggetemi se sbaglio) E come corello questa condizione con l'angolo ? Grazie.

    Scritto da lorena.p · 2 ore fa

    · 11

    Visualizzazioni

  • Continuità

    Si risponda vero o falso alle seguente affermazioni argomentando. Sia f:[0,1][0,1] una funzione continua.(a) f è una contrazione;(b)f ha almeno un punto fisso;(c) f ha esattamente un punto fisso.  Sia f:(X,dX)(Y,dY) una funzione continua. Allora,(d) per ogni pY, l'insieme {xX:f(x)=p}

    Scritto da RebC · 3 ore fa

    · 272

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

SOS Matematica

4.6
SCARICA