Cosa hai bisogno di sapere?

  • Socrate avatar

    AUGURI

    I migliori auguri di Buona Pasqua a tutti voi! Grazie per il vostro prezioso aiuto.

    Scritto da Socrate · 2 ore fa

    · 15

    Visualizzazioni

  • Piano inclinato e forze di attrito

    [attach]111779[/attach] Calcolare, per un piano inclinato di altezza h e angolo 0, la velocità v con cui arriva alla base un punto lanciato verso il basso dal vertice con velocità iniziale vo. Considerare il caso 1) senza attrito e 2) con attrito (coefficiente dinamico μd).

    Scritto da _giulia_ · 4 ore fa

    · 47

    Visualizzazioni

  • amatoredilusso avatar

    Gli integrali

    Sono presenti i grafici delle funzioni f(x) e g(x). Calcola gli integrali. [attach]111775[/attach] [attach]111774[/attach]  

    Scritto da amatoredilusso · 5 ore fa

    · 122

    Visualizzazioni

  • amatoredilusso avatar

    L'area

    Trova l'area della figura. [attach]111771[/attach]

    Scritto da amatoredilusso · 5 ore fa

    · 156

    Visualizzazioni

  • amatoredilusso avatar

    La primitiva

    Per la funzione f(x), trovare la primitiva il cui grafico passa per il punto dato. [attach]111770[/attach]

    Scritto da amatoredilusso · 5 ore fa

    · 146

    Visualizzazioni

  • amatoredilusso avatar

    La primitiva

    Trova la forma generale delle primitive per la funzione. [attach]111769[/attach]

    Scritto da amatoredilusso · 5 ore fa

    · 58

    Visualizzazioni

  • Socrate avatar

    Moto parabolici

    Buon pomeriggio, chiedo un gentile aiuto sul seguente problema: qual è il minimo modulo della velocita' di lancio che permette di colpire un bersaglio posto in un punto 8 m più avanti e 5 m più in alto? Ringrazio anticipatamente

    Scritto da Socrate · 7 ore fa

    · 20

    Visualizzazioni

  • _luucree_ avatar

    Fisica, problema sui circuiti elettrici

    Potete aiutarmi con questo problema spiegandomi i passaggi?Grazie! [attach]111758[/attach] Risolvi circuito nella figura, utilizzando le leggi delle resistenze in serie e in parallelo, calcolando: a)l'intensità e il verso delle correnti presenti nei rami; b)le tensioni ai capi delle resistenze; c) la potenza assorbita da ciascuna di esse.

    Scritto da _luucree_ · 9 ore fa

    · 345

    Visualizzazioni

  • amatoredilusso avatar

    L'area

    Trova l'area di una figura delimitata da linee. [attach]111755[/attach]

    Scritto da amatoredilusso · 9 ore fa

    · 172

    Visualizzazioni

  • amatoredilusso avatar

    L'area

    Trova l'area di un trapezio curvo delimitato da linee. [attach]111754[/attach]

    Scritto da amatoredilusso · 9 ore fa

    · 223

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

SOS Matematica

4.6
SCARICA