Cosa hai bisogno di sapere?

  • ALBY avatar

    Studio delle derivate.

    [attach]110235[/attach] [attach]110237[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

    Scritto da ALBY · 19 minuti fa

    · 3

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Studio delle derivate.

    [attach]110231[/attach] [attach]110232[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

    Scritto da ALBY · 26 minuti fa

    · 2

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Studio delle derivate.

    [attach]110228[/attach] [attach]110229[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

    Scritto da ALBY · 27 minuti fa

    · 2

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Studio delle derivate.

    [attach]110222[/attach] [attach]110226[/attach]   Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

    Scritto da ALBY · 30 minuti fa

    · 5

    Visualizzazioni

    cmc avatar
    seen
  • Beppe avatar

    Esercizio n. 79

    Buona serata a tutti; chiedo ancora il vostro aiuto per la soluzione del seguente problema geometrico: considera una circonferenza di centro O e un punto P esterno a essa. Disegna da P la tangente alla circonferenza e sia T il punto di tangenza. Sapendo che OPT misura 60° e che il segmento OP è lungo 104 m; calcola il perimetro…

    Scritto da Beppe · 1 ora fa

    · 16

    Visualizzazioni

  • Lolorena avatar

    Problema geometria

    [attach]110219[/attach] grazie 

    Scritto da Utente · 2 ore fa

    · 19

    Visualizzazioni

  • Django avatar

    Geometria

    [attach]110217[/attach]

    Scritto da Django · 2 ore fa

    · 18

    Visualizzazioni

    seen
  • Rolly avatar

    Circonferenza

    Salve , qualcuno potrebbe aiutarmi gentilmente con questo esercizio? Grazie anticipatamente. Inserisco i risultati [attach]110211[/attach] [attach]110212[/attach]  

    Scritto da Rolly · 3 ore fa

    · 39

    Visualizzazioni

  • wewety avatar

    es 115

    [attach]110210[/attach] Si vogliono produrre due particelle dette K (kappa-meno) e [* (sigma-più) con una collisione tra un pione negativo n e un protone. Le masse delle particelle sono mx = 8,78 • 10-28 kg, ms = 2,114 • 10-27 kg, m, = 2,49 • 10-28 kg e mp = 1,673 • 10-27 kg. Assumi che la collisione avvenga mandando un…

    Scritto da wewety · 3 ore fa

    · 58

    Visualizzazioni

  • Michele08 avatar

    Come si fanno questi esercizi?

    [attach]110209[/attach]

    Scritto da Michele08 · 4 ore fa

    · 40

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

SOS Matematica

4.6
SCARICA