Cosa hai bisogno di sapere?

  • wewety avatar

    es 115

    [attach]110210[/attach] Si vogliono produrre due particelle dette K (kappa-meno) e [* (sigma-più) con una collisione tra un pione negativo n e un protone. Le masse delle particelle sono mx = 8,78 • 10-28 kg, ms = 2,114 • 10-27 kg, m, = 2,49 • 10-28 kg e mp = 1,673 • 10-27 kg. Assumi che la collisione avvenga mandando un…

    Scritto da wewety · 3 minuti fa

    · 5

    Visualizzazioni

    wewety avatar
    seen
  • Michele08 avatar

    Come si fanno questi esercizi?

    [attach]110209[/attach]

    Scritto da Michele08 · 32 minuti fa

    · 11

    Visualizzazioni

  • Michele08 avatar

    Come si fa questo esercizio? (metodo del completamento del quadrato)

    [attach]110208[/attach]

    Scritto da Michele08 · 34 minuti fa

    · 9

    Visualizzazioni

    cmc avatar
    seen
  • wewety avatar

    es 106

    [attach]110205[/attach] A quale distanza devono essere posti due elettroni perché la loro massa totale sia il doppio di quella posseduta quando si trovano a una distanza infinita?

    Scritto da wewety · 52 minuti fa

    · 16

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Studio derivata prima e seconda.

    [attach]110202[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

    Scritto da ALBY · 2 ore fa

    · 55

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Grafici

    [attach]110201[/attach] Spiegare e argomentare.

    Scritto da ALBY · 2 ore fa

    · 50

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Grafici

    [attach]110200[/attach] Spiegare e argomentare.

    Scritto da ALBY · 2 ore fa

    · 49

    Visualizzazioni

  • Problema di fisica

    Una mongolfiera è appena partita e sta salendo con velocità costante di 1,8 m/s. Improvvisamente una passeggera si accorge di aver dimenticato la macchina fotografica. Un suo amico, che è rimasto a terra, prende la macchina fotografica e gliela lancia diritta verso l'alto con una velocità iniziale di 12 m/s. Se, quando le viene lanciata la macchina, la passeggera si…

    Scritto da melania.malenia · 2 ore fa

    · 87

    Visualizzazioni

  • Problema di fisica

    Un motociclista viaggia alla velocità di 54 km/h, quando, a 50 m da un incrocio, vede il semaforo diventare rosso. Prima che i riflessi nervosi gli consentano di frenare, trascorre un tempo di 0,75 s. Successivamente riesce ad imprimere alla moto una decelerazione di 3 m/s. Calcolare in quanto tempo si ferma e a quanti metri dall'incrocio.

    Scritto da melania.malenia · 2 ore fa

    · 64

    Visualizzazioni

    seen
  • Problema di fisica

    Rappresentare graficamente la seguente legge oraria: v = 6 + 2 • t (t in secondi, v in m/s), dopo aver costruito un'opportuna tabella contenente alcune coppie di valori. Rispondere poi aiseguenti quesiti: di che tipo di moto si tratta? dopo quanto tempo la velocità raggiungerà i 144 Km/h e quanto spazio l'oggetto avrà percorso in questo intervallo di tempo?…

    Scritto da melania.malenia · 2 ore fa

    · 57

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

SOS Matematica

4.6
SCARICA