Cosa hai bisogno di sapere?
Buona serata a tutti; chiedo gentilmente il vostro aiuto per la soluzione del problema di aritmetica n. 251 che allego alla presente. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi. [attach]105643[/attach]
Scritto da Beppe · 31 minuti fa
Visualizzazioni
Ancora buona serata a tutti voi; chiedo nuovamente il vostro aiuto per la soluzione del problema di aritmetica n. 252 che allego. Come sempre ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno rispondermi. [attach]105642[/attach]
Scritto da Beppe · 33 minuti fa
Visualizzazioni
Buona serata a tutti; chiedo il vostro gentile aiuto per la soluzione del problema di aritmetica che vado ad allegare. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi. [attach]105641[/attach]
Scritto da Beppe · 36 minuti fa
Visualizzazioni
Funzione goniometrica - determina il dominio della funzione
[attach]105620[/attach] Matematica.blu 2.0, 4° volume, pag. 895 n.721 Salve, qualcuno potrebbe aiutarci a risolvere questo esercizio? So che dobbiamo porre i radicandi maggiori o uguali a 0, ma ho difficoltà nel risolvere le disequazioni ottenute. Allego il risultato dato dal libro. [attach]105621[/attach]
Scritto da valerio_chiaramonte · 4 ore fa
Visualizzazioni
Ecco l'ultimo problema della lunga serie: un disco da hockey di massa 0,30 scivola sulla superficie orizzontale priva di attrito di una pista di ghiaccio. Due forze F¹ e F² rispettivamente di modulo 5N e 8N ed entrambe parallele alla superficie orizzontale agiscono sul disco come mostrato in figura. Determinare l'accelerazione del disco modulo e direzione. Ringrazio tutti quelli che…
Scritto da Socrate · 4 ore fa
Visualizzazioni
Coordinate cartesiane e polari topografia.
[attach]105608[/attach] Qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere questi 4 problemi di topografia da risolvere con le coordinate cartesiane e polari. Vi allego anche del materiale didattico. Grazie a chi mi aiuterà. [attach]105611[/attach] [attach]105615[/attach] [attach]105612[/attach] [attach]105614[/attach] [attach]105617[/attach] [attach]105613[/attach] [attach]105616[/attach]
Scritto da riccardo_maria_savarino · 4 ore fa
Visualizzazioni
Perchè, nel punto segnato, prima di elevare alla seconda non si impone la concordanza del segno per il secondo membro? [attach]105609[/attach]
Scritto da marco98 · 4 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 120590 |
2 |
|
LucianoP | 99952 |
3 |
![]() |
mg | 77706 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76804 |
5 |
![]() |
gramor | 60487 |