Cosa hai bisogno di sapere?

  • Socrate avatar

    Dinamica

    Ecco l'ultimo problema della lunga serie: un disco da hockey di massa 0,30 scivola sulla superficie orizzontale priva di attrito di una pista di ghiaccio. Due forze F¹ e F² rispettivamente di modulo 5N e 8N ed entrambe parallele alla superficie orizzontale agiscono sul disco come mostrato in figura. Determinare l'accelerazione del disco modulo e direzione. Ringrazio tutti quelli che…

    Scritto da Socrate · 4 secondi fa

    · 1

    Visualizzazioni

    Socrate avatar
    seen
  • Matrix avatar

    Urgente help radicali

    [attach]105618[/attach]   221   222

    Scritto da Matrix · 3 minuti fa

    · 2

    Visualizzazioni

    Matrix avatar
    seen
  • riccardo_maria_savarino avatar

    Coordinate cartesiane e polari topografia.

    [attach]105608[/attach] Qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere questi 4 problemi di topografia da risolvere con le coordinate cartesiane e polari. Vi allego anche del materiale didattico. Grazie a chi mi aiuterà. [attach]105611[/attach] [attach]105615[/attach] [attach]105612[/attach] [attach]105614[/attach] [attach]105617[/attach] [attach]105613[/attach] [attach]105616[/attach]  

    Scritto da riccardo_maria_savarino · 5 minuti fa

    · 3

    Visualizzazioni

  • marco98 avatar

    Equazione dell'ellisse

    Perchè, nel punto segnato, prima di elevare alla seconda non si impone la concordanza del segno per il secondo membro? [attach]105609[/attach]  

    Scritto da marco98 · 14 minuti fa

    · 3

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Probabilità

    [attach]105607[/attach] Spiegare il ragionamento.

    Scritto da ALBY · 16 minuti fa

    · 7

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Probabilità.

    [attach]105606[/attach] Spiegare il ragionamento

    Scritto da ALBY · 17 minuti fa

    · 7

    Visualizzazioni

    pier_effe avatar
    seen
  • Matrix avatar

    Help radicali

    [attach]105605[/attach]

    Scritto da Matrix · 22 minuti fa

    · 5

    Visualizzazioni

  • Marymat avatar

    Funzione a due variabili, hessiana, punti stazionari

    Buona sera ragazzi, ho questa funzione, che vi allego, fino alle derivate prime e seconde credo di esserci arrivata. Poi per tutto il resto non So nemmeno come possa risolverlo. Io con i logaritmi vedo tutto confuso, come faccio a tirar fuori i punti stazionari da quel sistema?  L'hessiana poi mi è uscita una cosa mastodontica e senza senso per…

    Scritto da Marymat · 45 minuti fa

    · 8

    Visualizzazioni

  • Socrate avatar

    Dinamica

    Buonasera a tutti, aggiungo anche questo problema: una molla di massa trascurabile è fissata verticalmente al soffitto a un suo estremo, mentre all'estremo libero vengono applicate 4 palle aventi ciascuna una massa di 20 g. Se la costante elastica è 1.1 N/m  quanto vale l'allungamento della molla? Ringrazio molto per la gentile risposta 

    Scritto da Socrate · 1 ora fa

    · 10

    Visualizzazioni

  • Rolly avatar

    Problema geometria solida

    Salve, qualcuno potrebbe aiutarmi con questo problema gentilmente? Grazie [attach]105597[/attach]  

    Scritto da Rolly · 1 ora fa

    · 6

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

# Avatar Name punti
1 remanzini_rinaldo avatar remanzini_rinaldo 120590
2 LucianoP avatar LucianoP 99952
3 mg avatar mg 77706
4 StefanoPescetto avatar StefanoPescetto 76804
5 gramor avatar gramor 60487
SOS Matematica

4.6
SCARICA