Cosa hai bisogno di sapere?
Salve, qualcuno potrebbe aiutarmi con questo problema gentilmente? Grazie [attach]105597[/attach]
Scritto da Rolly · 45 secondi fa
Visualizzazioni
[attach]105593[/attach] Dominio, codominio, intersezioni, positività, negatività, limiti, asintoti, crescente, decrescete, punti di massimo minimo, concavità e flessi.
Scritto da ALBY · 15 minuti fa
Visualizzazioni
Funzione a due variabili, curve di livello
Buona sera a tutti, vi chiedo se potete farmi capire il ragionamento e i passi da seguire in maniera molto semplice, perché non sono brava nella materia. Per riuscire a risolvere il punto C e D, per i quali davvero non so da dove iniziare. Grazie mille a chi spenderà il suo tempo. [attach]105586[/attach] [attach]105587[/attach]
Scritto da Marymat · 35 minuti fa
Visualizzazioni
Un prisma retto alto 3,8 cm, ha per base un triangolo con i lati di 29 cm, 21 cm e 20 cm. Calcola l'area laterale, area totale e volume del prisma. Grazie
Scritto da Francy.83 · 36 minuti fa
Visualizzazioni
Grafico di funzione a 2 variabili
Buon pomeriggio ragazzi, mi fareste capire come si disegna o come posso capire la forma di questa funzione a 2 variabili. Quali sono i passaggi da fare? Grazie mille [attach]105583[/attach] [attach]105584[/attach]
Scritto da Marymat · 48 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]105582[/attach] qualcuno potrebbe spiegarmi come procedere?sostituisco a arctan 1/3 a e svolgo sin(a- 30°) poi...?
Scritto da wareo · 59 minuti fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 120590 |
2 |
|
LucianoP | 99952 |
3 |
![]() |
mg | 77706 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76804 |
5 |
![]() |
gramor | 60487 |