Cosa hai bisogno di sapere?

  • Impazzita avatar

    Mi fate vedere i passaggi a partire dal calcolo delle diagonali

    [attach]104779[/attach]

    Scritto da Impazzita · 22 minuti fa

    · 5

    Visualizzazioni

  • serena_trevisan avatar

    Trigonometria

    In un triangolo isoscele di base AB= 20 cm il coseno dell’ angolo al vertice è -7/25 . Calcola il perimetro e L’area del triangolo

    Scritto da serena_trevisan · 2 ore fa

    · 390

    Visualizzazioni

  • serena_trevisan avatar

    Trigonometria

    [attach]104769[/attach] Qualcuno potrebbe svolgere il 56? Grazie in anticipo

    Scritto da serena_trevisan · 3 ore fa

    · 427

    Visualizzazioni

  • Angie avatar

    Ottica

    Un albero alto 6.5 m si trova a 5.1 m dalla sponda di uno stagno ...vd figura [attach]104767[/attach]

    Scritto da Angie · 3 ore fa

    · 233

    Visualizzazioni

  • Andrea24 avatar

    Apotema e circonferenza inscritta

    Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento teorico, correggetemi se scrivo cose errate, grazie. L'apotema è definito come raggio della circonferenza inscritta in un poligono regolare ed è molto utile per il calcolo dell'area. Nel caso di poligoni irregolari in cui sia possibile inscrivere una circonferenza (ad esempio un rombo o un particolare triangolo isoscele o rettangolo) e quindi esiste anche…

    Scritto da Andrea24 · 4 ore fa

    · 108

    Visualizzazioni

  • Eli.sokoli avatar

    Problema sui fasci di circonferenze

    Utilizzando il metodo dei fasci, scrivi le equazioni delle circonferenze tale che siano tangenti in P(-1,2) alla retta di equazione y=2 e sono ulteriormente tangenti alla retta di equazione 4x-3y=0

    Scritto da Eli.sokoli · 4 ore fa

    · 89

    Visualizzazioni

  • aniello_barricelli avatar

    Funzione

    Considera la funzione f(x) = (4 - x)/4a. Classifica la funzione il suo dominio.b. Studia il segno e rappresenta nel piano cartesiano le regioni in cui si trova il grafico.c. Verifica che è una funzione invertibile e determina la funzione inversa.d. Disegna per punti il grafico di f(x) e quello di f^ -1 (x).[a)D= mathbb R i b) f(x) >…

    Scritto da aniello_barricelli · 6 ore fa

    · 610

    Visualizzazioni

  • Eccolombo avatar

    Problema di geometria

    L'area laterale di un parallelepipedo rettangolo è di 76,56 cm. Il perimetro della base è di 16,8 cm e una dimensione è  3/4 dell'altra. Calcola la misura dell'altezza, la diagonale e il volume del parallelepipedo 

    Scritto da Eccolombo · 6 ore fa

    · 108

    Visualizzazioni

  • Sole24 avatar

    Geometria 2

    [attach]104755[/attach]

    Scritto da Sole24 · 6 ore fa

    · 133

    Visualizzazioni

  • Sole24 avatar

    Geometria

    [attach]104754[/attach]

    Scritto da Sole24 · 6 ore fa

    · 363

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

# Avatar Name punti
1 remanzini_rinaldo avatar remanzini_rinaldo 120220
2 LucianoP avatar LucianoP 99650
3 mg avatar mg 77571
4 StefanoPescetto avatar StefanoPescetto 76802
5 gramor avatar gramor 60374
SOS Matematica

4.6
SCARICA