Cosa hai bisogno di sapere?
Qualcuno può aiutarmi a risolvere i punti a b c di questo problema. Nella maniera più chiara possibile Ve ne sarei grata ,possibilmente su un foglio che con i simboli della tastiera non capisco.perdonatemi per il disturbo [attach]110848[/attach] Ditemi se é normale un problema così a dei ragazzi di un terzo
Scritto da Annarita6790 · 53 secondi fa
Visualizzazioni
[attach]110846[/attach] Potreste aiutarmi? Grazie🥰
Scritto da Giada0315 · 37 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]110845[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 45 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]110844[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 46 minuti fa
Visualizzazioni
2. Si consideri la semicirconferenza di diametro AB = 4a e si tracci la tangente t nel punto B. Si consideri un punto P sulla semicirconferenza, sia Q la sua proiezione sul diametro e R la sua proiezione sulla retta t. Si determini PAˆB in modo che valga la seguente relazione2 √3 PQ+PR=5AQ.
Scritto da mati_croci · 2 ore fa
Visualizzazioni
in un trapezio isoscele ABCD di perimetro 20 cm l'altezza è lunga 4cm e la base maggiore AB è il quadruplo della base minore CD. determina le lunghezze dei lati del trapezio (8 cm, 2 cm e 5cm)
Scritto da manu1644 · 3 ore fa
Visualizzazioni
Salve, non riesco a risolvere questo problema, potete darmi una mano per favore? Grazie! Disegna un triangolo rettangolo ABC, con ipotenusa AB. Considera su AB un punto D in modo che AD = AC. Dal punto D conduci la perpendicolare ad AB, che incontra BC in E e il prolungamento di AC in F. Dimostra che: a. AE è bisettrice…
Scritto da kekkz · 3 ore fa
Visualizzazioni
Problema di geometria con Pitagora
[attach]110819[/attach]
Scritto da MonkeyD.Rufy · 4 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 123235 |
2 |
|
LucianoP | 101585 |
3 |
![]() |
mg | 78887 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76819 |
5 |
![]() |
gramor | 61634 |