Cosa hai bisogno di sapere?

  • stefff_62 avatar

    primo principio della termodinamica

      Una piastra di ferro di massa 300g si trova alla temperatura di 200 °C. Per raffreddarla di 150 °C si decide di immergerla in acqua alla temperatura di 10,0 °C. Trascurando ogni forma di dispersione termica e sapendo che il calore specifico del ferro è pari a 460 J/ (kg • °C) e quello dell'acqua è 4180 J/(kg. °C),…

    Scritto da stefff_62 · 44 secondi fa

    · 2

    Visualizzazioni

    stefff_62 avatar
    seen
  • stefff_62 avatar

    primo principio della termodinamica

    Un locale ha un muro esterno spesso 40 cm di coefficiente di conducibilità termica pari a 0,9 W/(m • K). Se viene sostituito con un muro di uguale superficie ma conducibilità termica pari a 0,6 W/(m - K), quanto deve essere spesso il nuovo muro per garantire l'isolamento termico del vecchio? 

    Scritto da stefff_62 · 2 minuti fa

    · 2

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Probabilità

    [attach]104524[/attach] Spiegare il ragionamento.

    Scritto da ALBY · 3 ore fa

    · 8

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Probabilità

    [attach]104523[/attach] Spiegare il ragionamento.

    Scritto da ALBY · 3 ore fa

    · 18

    Visualizzazioni

  • stefff_62 avatar

    fisica

    [attach]104520[/attach] aiuto con questi 2 esercizi grazie 

    Scritto da stefff_62 · 3 ore fa

    · 24

    Visualizzazioni

  • stefff_62 avatar

    helppp

    [attach]104519[/attach] per favore🙏🏻

    Scritto da stefff_62 · 3 ore fa

    · 13

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Integrale

    S sqrt(x)*lnx dx Svolgere il seguente esercizio X PARTI, spiegando i passaggi.

    Scritto da ALBY · 3 ore fa

    · 88

    Visualizzazioni

  • stefff_62 avatar

    help

    [attach]104518[/attach] potete aiutarmi con questi due esercizi per favore?

    Scritto da stefff_62 · 3 ore fa

    · 12

    Visualizzazioni

  • mariannaaa avatar

    Problema si geometria

    triangolo equilatero ABC inscritto in una circonferenza. Sull’arco BC scelto un punto a caso D. La corda BD è 6 la corda DC è 18 calcola la corda AD 

    Scritto da mariannaaa · 4 ore fa

    · 9

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Probabilità

    [attach]104516[/attach] Spiegare il ragionamento.

    Scritto da ALBY · 4 ore fa

    · 22

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

# Avatar Name punti
1 remanzini_rinaldo avatar remanzini_rinaldo 120220
2 LucianoP avatar LucianoP 99650
3 mg avatar mg 77571
4 StefanoPescetto avatar StefanoPescetto 76802
5 gramor avatar gramor 60374
SOS Matematica

4.6
SCARICA