Cosa hai bisogno di sapere?
Domanda teorica: la legge di Stevino
Salve, sono nuovo nel sito e ho notato che la maggior parte delle domande proposte riguardano le risoluzione di esercizi. Quello che vorrei chiedervi gentilmente è invece, se permesso dal regolamento, un chiarimento su una questione teorica: la legge di Stevino. Sono a conoscenza della formula in sé che deriva dalla legge, ma non ho invece appreso a pieno il…
Scritto da alessandro_davanzo · 35 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]110931[/attach] Per molti anni il colonnello John P. Stapp, USAF, detenne il record mondiale di velocità a terra. Egli si occupò di studiare se un pilota di jet potesse sopravvivere ad espulsioni di emergenza. Il 19 marzo 1954 egli guidò una slitta con propulsione a razzo che si mosse lungo una pista a 632 mi/h. Egli fu portato a riposo…
Scritto da _giulia_ · 51 minuti fa
Visualizzazioni
Illustra gli scambi di Q e L e le variazioni di U per ciascuna fase del ciclo di Carnot. - Come possiamo aumentare il lavoro prodotto dal ciclo?
Scritto da forzainter · 1 ora fa
Visualizzazioni
Buongiorno, ho queste due proprorzioni da risolvere ma non mi vengono i risultati, non credo di aver capito bene, qualcuno può spiegarmele? Grazie [attach]110930[/attach]
Scritto da Amerika · 1 ora fa
Visualizzazioni
[attach]110929[/attach] Completa l'esercizio in foto
Scritto da pasquale_vitale · 1 ora fa
Visualizzazioni
In una leva di secondo genere lunga l = 80 cm usiamo una forza verticale Fm = 29.5 Nper tenere sollevata una massa m = 8.00 kg.(a) A quale distanza dal fulcro si trova la massa?(b) Rappresenta il sistema con un disegno schematico grazie mille
Scritto da andrexp · 2 ore fa
Visualizzazioni
Chi mi può aiutare x favore? [attach]110927[/attach]
Scritto da andrexp · 2 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 123235 |
2 |
|
LucianoP | 101585 |
3 |
![]() |
mg | 78887 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76819 |
5 |
![]() |
gramor | 61634 |