Cosa hai bisogno di sapere?
[attach]103242[/attach] potete svolgere l’equazione n. 259? passaggio per passaggio. grazie 🙂
Scritto da uhubgur3uh3rihr3ih73737 · 40 secondi fa
Visualizzazioni
[attach]103241[/attach] potete svolgere l’equazione n. 256? passaggio per passaggio. grazie 🙂
Scritto da uhubgur3uh3rihr3ih73737 · 1 minuto fa
Visualizzazioni
[attach]103239[/attach] potete svolgere l’equazione n. 257? passaggio per passaggio. grazie 🙂
Scritto da uhubgur3uh3rihr3ih73737 · 2 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]103238[/attach] potete svolgere l’equazione n. 256? passaggio per passaggio. grazie 🙂
Scritto da uhubgur3uh3rihr3ih73737 · 3 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]103236[/attach] potete svolgere l’equazione n. 255? passaggio per passaggio. grazie 🙂
Scritto da uhubgur3uh3rihr3ih73737 · 6 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]103235[/attach] potete svolegere l’esercizio n. 254? grazie. 🙂
Scritto da uhubgur3uh3rihr3ih73737 · 8 minuti fa
Visualizzazioni
Ricerca per seconda media da descrivere con immagini
Scritto da MAJDA · 9 minuti fa
Visualizzazioni
Le guerre in Italia dopo lutero
Riassunto per memorizzare
Scritto da MAJDA · 11 minuti fa
Visualizzazioni
Ingrandimento oggetto fatto da una lente
Un oggetto è posto alla distanza di 1 m da una lente biconcava. La distanza dell'irnmagine è – 40 cm. 1 Calcola la distanza focale. 2 Calcola l'ingrandimento della lente. 3 Dove va posizionato l'oggetto per avere un'immagine grande un terzo dell'oggetto ? [-67 cm ; 0.4 ; 1.3 m] SOLO PUNTO 3
Scritto da Angie · 15 minuti fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 | remanzini_rinaldo | 119383 | |
2 | LucianoP | 98770 | |
3 | mg | 77173 | |
4 | StefanoPescetto | 76794 | |
5 | gramor | 60090 |