Cosa hai bisogno di sapere?
[attach]98355[/attach] Buongiorno, non mi esce l'esercizio con l'area del triangolo mistilineo. Per favore grazie.
Scritto da Sergix · 2 ore fa
Visualizzazioni
Due oggetti di massa 4 e 6 kg sono collegati mediante un dinamometro ... Vd figura Perchè il dinamometro indica il valore dell'oggetto da 4 kg ? [attach]98354[/attach]
Scritto da Angie · 3 ore fa
Visualizzazioni
Determina la superficie del solido di rotazione ottenuto ruotando la funzione f(x)=2x+1 attorno all'asse x nell'intervallo 2;4 Come si trova la superficie utilizzando la formula integrale?
Scritto da yuki · 11 ore fa
Visualizzazioni
[attach]98333[/attach] Spiega la tecnica utilizzata, perchè? E quindi il ragionamento.
Scritto da ALBY · 15 ore fa
Visualizzazioni
[attach]98332[/attach] Spiega la tecnica utilizzata, perchè? E quindi il ragionamento.
Scritto da ALBY · 15 ore fa
Visualizzazioni
[attach]98331[/attach] Spiega la tecnica utilizzata, perchè? E quindi il ragionamento.
Scritto da ALBY · 15 ore fa
Visualizzazioni
Derivata attraverso definizione
Y=3ln(x) Grazie
Scritto da Tommaso0 · 16 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 116432 |
2 |
|
LucianoP | 96512 |
3 |
![]() |
StefanoPescetto | 76768 |
4 |
![]() |
mg | 76006 |
5 |
![]() |
gramor | 59022 |