Cosa hai bisogno di sapere?

  • Triedro avatar

    Esercizio forza magnetica

    [attach]94095[/attach] Sulla massa m agisce la forza peso (verticale verso il basso) la forza elastica (verso?) e la tensione (verso l'alto) che coincide essendo carrucola e filo ideali con la forza magnetica sul filo. Non so come procedere perché non credo di poter usare la conservazione dell'energia. Mi sembra poco chiaro proprio la situazione presentata 

    Scritto da Triedro · 51 minuti fa

    · 11

    Visualizzazioni

  • gabriele_m. avatar

    seconda legge della dinamica

    Un blocco di massa 10 kg in moto su una superficie liscia con una velocità di 8,5 m/s viene fermato da una forza costante, inclinata di 30° sotto l'orizzontale. Se la distanza percorsa dal blocco prima di fermarsi è pari a 12 m, quanto vale l'intensità della forza frenante?

    Scritto da gabriele_m. · 1 ora fa

    · 13

    Visualizzazioni

  • Maiscia81 avatar

    Aree

    [attach]94093[/attach] Me lo spiegate gentilmente in modo chiaro?grazie

    Scritto da Maiscia81 · 2 ore fa

    · 11

    Visualizzazioni

  • Thom1 avatar

    Calcolo del massimo e minimo della funzione

    Data y=(3x+1)/x definita in (0,3] per trovare eventuali punti di max/min relativo ho post f'(x) = 0 quindi -1/x^2 = 0, questa equazione non ha soluzioni in R. Dato cio` non dovrebbero esserci punti di massimo/minimo relativi? Nelle soluzioni del libro c'e` riportato un minimo in x=1/sqrt(3) ed un massimo relativo in x=3. Come dovrei procedere?

    Scritto da Thom1 · 2 ore fa

    · 11

    Visualizzazioni

  • gabriele_m. avatar

    seconda legge della dinamica

    Su una portaerei un jet viene catapultato da 0 km/h a 240 km/h in 2,00 s. Se la forza media esercitata dalla catapulta è 9,35 • 10 N, qual è la massa del jet?

    Scritto da gabriele_m. · 2 ore fa

    · 33

    Visualizzazioni

  • TKC avatar

    verifica dinamica

    Buongiorno, questi sono 4 esercizio della verifica Dinamica di questa mattina, Nr. 1 un incubo. Qualcuno li potrebbe risolvere , anche dopo le 14 .  Grazie mille  [attach]94092[/attach]

    Scritto da TKC · 2 ore fa

    · 17

    Visualizzazioni

  • Maiscia81 avatar

    Aree

    [attach]94091[/attach] Il libro dice che il risultato è 234 cm...a me esce 216 cm. Mi aiutate a capire?grazie

    Scritto da Maiscia81 · 3 ore fa

    · 16

    Visualizzazioni

  • TKC avatar

    I principi della dinamica e le loro applicazioni

    [attach]94090[/attach]

    Scritto da TKC · 4 ore fa

    · 15

    Visualizzazioni

  • TKC avatar

    I principi della dinamica e le loro applicazioni

    [attach]94089[/attach]

    Scritto da TKC · 4 ore fa

    · 15

    Visualizzazioni

  • TKC avatar

    I principi della dinamica e le loro applicazioni

    [attach]94087[/attach]  

    Scritto da TKC · 4 ore fa

    · 10

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

# Avatar Name punti
1 remanzini_rinaldo avatar remanzini_rinaldo 112506
2 LucianoP avatar LucianoP 92766
3 StefanoPescetto avatar StefanoPescetto 76743
4 mg avatar mg 73240
5 exProf avatar exProf 57341
SOS Matematica

4.6
SCARICA